top of page
  • LinkedIn
  • Instagram
  • Youtube
  • Facebook

Il Discorso del Leader dell’M23: Dichiarazione Integrale dalla Crisi di Goma

  • Immagine del redattore: Gerardo Fortino
    Gerardo Fortino
  • 30 gen
  • Tempo di lettura: 4 min


Dichiarazione del capo dell'M23


Mentre Goma sprofonda in una nuova fase di instabilità, il leader dell’M23 ha rilasciato un discorso che risuona come un manifesto politico e militare. Le sue parole evocano promesse di rivoluzione, critica feroce al governo di Kinshasa e un chiaro invito alla mobilitazione.


Trascrizione:


Discorso del leader dell’M23


(0:00) …di ogni sorta di vessazioni.

(0:06) Che viva l'Alleanza Flueve-Congo!

(0:08) Che Dio benedica il ritorno dei movimenti interni,

(0:10) che in passato hanno servito come giovani combattenti nella coalizione governativa, in particolare a Goma.

(0:14) A voi tutti, fratelli e sorelle,

(0:15) ancora trattenuti nei campi di Kanyaruchinya, Mugunga e Lac Vert,

(0:22) e in altri luoghi, vi diciamo: tornate a casa.

(0:24) Perché, nella loro logica di stigmatizzazione,

(0:27) questi Chilombo (riferimento dispregiativo all'attuale governo congolese) vi considerano irresponsabilmente degli stranieri,

(0:32) semplicemente perché la maggior parte di voi,

(0:36) nei territori di Nyiragongo, Masisi e Rutshuru,

(0:39) condivide la stessa lingua madre, il kinyarwanda.

(0:43) Cari compatrioti,

(0:45) oggi, attraversando le principali arterie di Rutshuru,

(0:51) che passano attraverso il Parco Nazionale di Virunga,

(0:54) non si può fare a meno di ammirare intere famiglie di ippopotami,

(0:59) antilopi, uccelli, rinoceronti

(1:02) e altre specie che si muovono liberamente

(1:04) nella flora rigogliosa.

(1:06) Come un tempo,

(1:08) la fauna selvatica blocca a volte il passaggio dei veicoli,

(1:12) costringendo i viaggiatori a fermarsi per contemplare la loro bellezza.

(1:16) Per più di un decennio, questo spettacolo è diventato raro

(1:18) a causa dell’invasione del Parco

(1:22) da parte delle FDLR e delle FARDC,

(1:25) trasformate in bracconieri

(1:26) per il volere del regime in carica.

(1:29) Gli spazi devastati dalle FDLR,

(1:33) dove i bambini venivano impiegati

(1:34) nella produzione di carbone,

(1:36) si stanno lentamente rigenerando.

(1:38) Ora possiamo assistere al ritorno dell’ecosistema

(1:42) e alla rinascita della vegetazione,

(1:43) che restituisce al nostro Paese la bellezza

(1:46) del suo patrimonio naturale mondiale.

(1:48) Per questo motivo,

(1:48) continuiamo a sensibilizzare la nostra popolazione

(1:52) sull’importanza di rispettare i confini del Parco.

(1:54) A tal fine,

(1:55) abbiamo vietato ogni attività di disboscamento illegale

(1:58) e il traffico di legname.

(2:00) Stiamo educando la nostra gente

(2:02) e sviluppando soluzioni alternative

(2:04) per il bene comune.

(2:07) Questo è il modello di pace

(2:08) che vogliamo estendere

(2:10) a tutto il territorio nazionale.

(2:12) Cari compatrioti,

(2:14) rendiamo omaggio all'eroismo

(2:17) di migliaia di giovani

(2:19) provenienti da tutte le province,

(2:20) che si stanno formando militarmente

(2:22) per servire nell'Esercito Rivoluzionario Congolese (ARC)

,(2:27) la colonna portante

(2:30) delle nostre future forze di difesa

(2:32) e sicurezza.

(2:34) Sul piano politico,

(2:36) migliaia di quadri

(2:38) – tra cui molte donne –

(2:39) sono stati formati e mobilitati.

(2:42) Sono pronti a dimostrare

(2:44) il cambiamento

(2:45) a tutti i livelli.

(2:47) Migliaia di cittadini sono mobilitati

(2:49) in tutte le 26 province della Repubblica,

(2:51) e il numero delle adesioni

(2:53) cresce di giorno in giorno.

(2:55) Siamo consapevoli

(2:58) che le aspettative sono enormi

(2:59) nelle regioni ancora oppresse dalla dittatura.

(3:02) Tuttavia,

(3:04) tutti i nostri strumenti di governance

(3:05) sono stati perfezionati,

(3:06) e la nostra struttura si è consolidata.

(3:09) Possiamo assicurarvi

(3:11) che l’inizio

(3:13) di questa seconda fase

(3:14) della rivoluzione sarà più veloce,

(3:17) chiara,

(3:18) incisiva e disciplinata.

(3:20) Nelle prossime settimane,

(3:22) presenteremo solennemente

(3:24) il nostro programma politico

(3:26) per la Nuova Repubblica Democratica del Congo.

(3:29) La fine del regime di Félix Tshisekedi (Chilombo)

(3:32) si sta avvicinando inesorabilmente.

(3:34) Cari compatrioti,

(3:36) come potete vedere,

(3:38) la prima fase della rivoluzione

(3:41) è stata fruttuosa

(3:43) e benefica per il nostro popolo.

(3:45) Abbiamo risvegliato le nostre élite,

(3:47) e siamo riusciti a costruire

(3:51) un modello di governance stabile,

(3:53) equilibrato(3:54) e sicuro nei territori liberati.

(3:57) L’Esercito Rivoluzionario Congolese

(3:59) mantiene con disciplina il controllo del territorio

(4:01) e garantisce ordine e sicurezza

(4:03) in perfetta armonia

(4:07) con la popolazione.

(4:09) Giovani,

(4:10) questa rivoluzione costituzionale

(4:12) è la vostra rivoluzione.

(4:14) Prendete in mano il vostro destino.

(4:16) Non cedete

(4:17) alle pressioni di questi giudici corrotti e manipolatori

.(4:20) Non scegliete

(4:21) la via della sottomissione.

(4:23) Solo la lotta e il sacrificio portano alla libertà.

(4:27) Impegnatevi.

(4:29) Resistete.

(4:30) Rivoluzionate.

(4:32) A voi tutti, compatrioti,

(4:35) che condividete l'ideale

(4:36) della democrazia

(4:37) e del cambiamento,

(4:40) è il momento di unirci.

(4:45) Cari compatrioti,

(4:47) concludiamo questo discorso

(4:49) riaffermando la posizione

(4:51) dell’Alleanza Flueve-Congo

(4:53) sul processo di Luanda.

(5:00) L’Alleanza Flueve-Congo

(5:01) sostiene una soluzione politica

(5:04) per risolvere la crisi congolese,

(5:09) ma il processo di Luanda,

(5:13) guidato dal presidente angolano João Lourenço,

(5:16) rimane parziale,

(5:22) poiché ignora le vere cause della crisi

(5:26) e i motivi della nostra rivoluzione costituzionale.

(5:40) Come dicevano Mahatma Gandhi e Nelson Mandela:

(5:46) «Tutto ciò che fate per me, senza di me, lo fate contro di me».

(5:52) Cari compatrioti,

(5:54) costruiremo uno Stato moderno,

(5:56) un luogo di pace,

(5:57) prosperità e opportunità

(6:00) per tutti i congolesi.

(6:05) Che viva l’Alleanza Flueve-Congo!

(6:08) Che Dio benedica la Repubblica Democratica del Congo!




Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page